In questa sezione è possibile scaricare la versione integrale del Bilancio Sociale 2021 di Avis Provinciale Brescia.
Chi siamo? Cosa abbiamo fatto? Quale sarà il nostro futuro?

In questa sezione è possibile scaricare la versione integrale del Bilancio Sociale 2021 di Avis Provinciale Brescia.
Chi siamo? Cosa abbiamo fatto? Quale sarà il nostro futuro?
In riferimento all’art. 1 commi 125-129 si elencano i contributi percepiti nell’anno 2021:
La presente ottempera gli adempimenti di legge richiesti.
In riferimento all’art. 1 commi 125-129 si elencano i contributi percepiti nell’anno 2020:
La presente ottempera gli adempimenti di legge richiesti.
In riferimento all’art. 1 commi 125-129 si elencano i contributi percepiti nell’anno 2019:
La presente ottempera gli adempimenti di legge richiesti.
Cosa cambia per i donatori Avis per prenotare una donazione di sangue?
A partire da lunedì 11 maggio 2020, cambiano gli orari e gli approcci presso il Centro di Raccolta di Brescia, sito in Piazzetta Avis 1.
La donazione continua ad essere effettuata solo su appuntamento telefonico. Per prenotare è necessario chiamare il numero 366/2433660 dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì.
Anche l’orario di apertura infrasettimanale del Centro cittadino cambia. La donazione è possibile non più dalle ore 7.30 alle 10.30, ma dalle ore 7.00 alle ore 10.00 del mattino.
La raccomandazione resta ancora più attuale, anche nella Fase 2, per tutti i donatori. Nelle parole del Presidente Pagliarini “La richiesta di sangue da parte degli Ospedali sta per riprendere vigore. Occorre quindi recuperare con costanza e periodicità la propria donazione”.
Le manifestazioni in programma a Roma per il prossimo 14 giugno in occasione della Giornata mondiale del donatore (World Blood Donor day) sono state annullate.
Il Direttore del Centro nazionale sangue Giancarlo Maria Liumbruno ha dichiarato che “rinvio era necessario per garantire la sicurezza dei partecipanti, anche considerando il fatto che erano previsti ospiti da tutta Italia e anche da diversi paesi esteri. Stiamo già lavorando all’edizione dell’anno prossimo di un evento che speriamo possa valorizzare ancora di più il sistema sangue italiano, che anche in questo momento così complesso è riuscito a garantire le terapie salvavita a 1800 pazienti al giorno“.
Saranno comunque veicolate iniziative ad hoc sui social network.
Per recarsi in sede Avis potete scaricare qui l’autocertificazione da compilare. Barrare su “caso di necessità” e completare con “donazione di sangue”.
Per il rientro al proprio domicilio, Avis fornisce la giustificazione di avvenuta donazione/esami.
L’intervista a Teletutto TG del nostro Presidente Gabriele Pagliarini. Un invito alla donazione ed al senso civico ai tempi del coronavirus.
Alla luce dell’Ordinanza emessa dal Ministero della Salute d’Intesa con il Presidente della Regione Lombardia, invitiamo le Avis del territorio lombardo a rinviare le assemblee programmate entro la data di validità dell’ordinanza (1 marzo) fatto salve eventuali e ulteriori successive disposizioni.
Ricordiamo che le assemblee comunali hanno validità se svolte entro la data delle assemblee provinciali.
ASST del Garda ha lanciato la campagna di comunicazione “Ricordati di cancellare l’appuntamento” per informare i cittadini sull’importanza di disdire gli appuntamenti fissati. Si tratta di un primo passo molto importante per ridurre le liste di attesa per le prestazioni sanitarie. Cancellare un appuntamento significa infatti liberare il posto a favore di un altro cittadino.
ASST del Garda invierà nei prossimi giorni comunicazioni specifiche a quelle persone che, nel corso del 2019, hanno prenotato ma non usufruito di visite o esami. Dove necessario, sarà applicata una sanzione e le spese di gestione della pratica.
La normativa attualmente in vigore prevede che, in caso di mancata disdetta almeno 3 giorni prima dell’appuntamento, si possa sanzionare il cittadino. Secondo il D. Lgs. 124 del 29/04/1998, l’importo da pagare sarebbe pari al valore del ticket della mancata prestazione.
Alleghiamo la locandina con i dettagli relativi.